Iniziative
La Cooperativa Obbiettivo Comunicare insieme a Genitori e Autismo Onlus ha organizzato un
Workshop di II livello a Cagliari
Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione per operatori di Terapia Multisistemica in Acqua che si terrà a Roma a novembre e dicembre 2010.
Neomera, in collaborazione con Genitori e Autismo, ha organizzato due workshop che hanno avuto luogo l'11 e 12 ottobre a Montalto Uffugo (CS) ed il 13 e 14 ottobre a Catanzaro.
Scarica la locandina e la brochure del WS di Montalto Uffugo dell' 11 e 12 ottobre
Catanzaro 13 e 14 ottobre 2010 - c/o Campus Universitario "S. Venuta" - Germaneto (Cz) Aula H liv. 2 - Edificio Bioscienze
Scarica la locandina, la brochure 1 e la brochure 2 del WS di Catanzaro del 13 e 14 ottobre
Per ulteriori informazioni vai al sito di Neomera
Pubblichiamo l'appello di Francesca Trionfi presidente dell'associazione OIKOS che da anni chiede lo sblocco dei fondi per la gestione di "una casa per vivere" per ragazzi autistici.
Genitori e Autismo Onlus sostiene la lotta di OIKOS. Questo l'appello di Francesca Trionfi:
QUARTO APPELLO URGENTE!
Da Francesca Trionfi, mamma di Costanza, ragazza autistica grave, e rappresentante dell’Associazione “Oikos – una casa per vivere” Persone Autistiche Onlus.
Dal 2005 sono stati bloccati nelle casse della Regione Lazio circa 400.000 euro già destinati all’associazione Oikos per il funzionamento ed il mantenimento di una casa famiglia a Nettuno che faticosamente i soci dell’Associazione, genitori di ragazzi autistici, hanno aperto per garantire ai loro figli una vita dignitosa.
Da Marzo 2009 è stata disposta la restituzione dei fondi bloccati all’Associazione, ma, ad oggi, dopo aver più volte parlato con l’Assessorato ai Servizi Sociali Regione Lazio, purtroppo non vi è ancora una chiara risposta.
L’Associazione è sobbarcata dai debiti derivanti da questo ingiusto blocco dei fondi e dall’ancora più ingiusta indifferenza della Regione Lazio che continua a promettere di intervenire e sbloccare i fondi ma senza mai passare ai fatti.
Chiediamo con forza ai rappresentanti istituzionali di risolvere la gravissima situazione che da anni pesa sui nostri figli “speciali” mettendo in grave pericolo un importante progetto di vita che noi abbiamo realizzato per loro già dal 1998 attraverso due case famiglia, dando così la possibilità a 14 dei nostri figli autistici di avere una vita degna di essere vissuta nel rispetto e nella dignità che meritano e che un Paese civile dovrebbe accogliere e sostenere.
BASTA CON LE PAROLE, VOGLIAMO I FATTI!
IL GIORNO 14 LUGLIO 2010 DALLE ORE 10:30 ALLE 13:00
SI SVOLGERA' IL CORTEO CHE PARTIRA' DA VIA DEL CARAVAGGIO.99 FINO ALLA PRESIDENZA DELLA REGIONE LAZIO
IO, FRANCESCA TRIONFI ED UNA RAPPRESENTANZA DI ALTRI GENITORI, CHIEDEREMO UNA VOLTA PER TUTTE RISPOSTE CONCRETE AI RAPPRESENTANTI ISTITUZIONALI DELLA REGIONE LAZIO PER AIUTARE L’ASSOCIAZIONE OIKOS A SOPRAVVIVERE E I NOSTRI RAGAZZI A CONTINUARE AD VIVERE UNA VITA DIGNITOSA E SERENA!!!
Pronta come sempre ad espormi e a dare spiegazioni particolareggiate.
INFO: 3355928758 Francesca Trionfi
Mettere in collegamento e coordinare tutte le attività sul territorio per assistere chi è affetto da autismo e da altri disturbi generalizzati dello sviluppo e per dare una risposta univoca su temi delicati come programmazione e organizzazione.
E’ Questo l'obiettivo della delibera approvata all'unanimità dal Consiglio provinciale di Roma, con cui si dà il via libera alla rete territoriale interdisciplinare per l’autismo. Il nuovo strumento si basa su tre assi -uno di prossimità, uno con particolare riferimento ai Municipi e ai distretti provinciali e un'equipe con il compito di definire e gestire i progetti individuali, che si occuperà di stabilire le linee guida per tutte le realtà coinvolte nel percorso.
La delibera del 31 maggio 2010 rappresenta il giro di boa del lavoro delle associazioni che fanno parte del coordinamento provinciale autismo: Genitori e Autismo Onlus, Esperantia, Laparolachemanca, Habitat per l'autismo, Agsa Lazio.