Notizie

L’ipotesi è che nelle persone con autismo vi sia un difetto della permeabilità intestinale per il quale entrerebbero in circolo sostanze tossiche e il primo imputato è il glutine, «ma l’incidenza della celiachia in questi soggetti è del 2% - dichiara Fasano - mentre l’ipersensibilità al glutine arriva al 17-18%». Analoga considerazione vale per i soggetti schizofrenici. «Il 20-22% dei casi presenta segni che possono far sospettare una sensibilità al glutine», aggiunge. Del resto,«il glutine è una molecola tossica - conclude Fasano - è l’unica proteina alimentare che non si digerisce completamente. E negli ultimi 100-150 anni il grano per la produzione alimentare è stato arricchito di glutine».

 

Uno studio del Davis M.I.N.D. Institute  dell’Università della California dimostra che l’aumento dei casi di autismo in questo stato non sono dovuti a migliore e più accurata diagnosi

Il Redattore Sociale ha intervistato il nostro presidente sulle vicende di Gela. Riportiamo di seguito l'intervista, pubblicata qui e qui.

Roberto Torta, presidente di Genitori e Autismo, sul messaggio dei parenti al funerale dei fratellini di Gela: "La mamma non gli ha riservato un futuro migliore. Ma se è una provocazione alle istituzioni, la condividiamo"

bambino affetto da autismo

ROMA - Crescere un figlio autistico è un'impresa difficile. E non deve meravigliare se qualcuno non ce la fa. "Anzi, io a volte mi meraviglio che la maggior parte di noi riesca ad andare avanti". Roberto Torta, presidente dell'associazione Genitori e autismo, è papà di una ragazza autistica di 17 anni. In seguito al dramma di Gela, "abbiamo raccolto tanti commenti sull'accaduto, tutti dolorosissimi.

Per avere un quadro sulle condizioni di salute di questi bambini, vi proponiamo la visione delle due puntate della trasmissione SOS Autismo in cui il dottor Nicola Antonucci è stato intervistato dall'emittente televisiva campana Prima Tivvù. Nel corso dell'intervista il Dr. Antonucci spiega l'intervento biomedico e quanto si possa oggi fare per curare medicalmente i bambini con autismo, condividendo la propria esperienza di psichiatra e di padre.

Riportiamo una piccola grande notizia:

Oggi domenica 18 Aprile 2010 a San Fili (CS) si sono svolti i campionati Regionali F.I.S.D.I.R. di Nuoto (vedi allegato), ai quali ha partecipato anche un "nostro" piccolo campione di 11 anni, Gabriele, che è tesserato con la A.V.S.D. Nemo Cosenza, associazione che opera in collaborazione con il CIP (Comitato Italiano Paralimpico) e la FISDIR (Federazione Italiana Sportiva Disabilità Intellettiva Relazionale).

GABRIELE ha conquistato una medaglia d'oro e una madaglia d'argento!

Ci teniamo a condividere questa bellissima notizia con tutti gli amici e con quanti CI CREDONO, perché è un ulteriore testimonianza di come l'autismo sia trattabile!

Inoltre Gabriele nel prossimo Agosto parteciperà ai Campionati Regionali C.I.P. (Comitato Italiano Paraolimpico).

Vi invitiamo a vedere le foto nella galleria fotografica.

Nel condividere con voi tutti questa stupenda esperienza ringraziamo, insieme alla famiglia di Gabriele, quanti hanno creduto e permesso che tutto ciò avvenisse! IN BOCCA AL LUPO PER TUTTO GABRIELE!!

Wednesday the 27th. .
lorazepam site xanax site Modafinil link link link klonopin clonazepam